STORIA
FORESTI: UN NOME LEGATO AL CICLISMO FIN DAGLI ANNI '70.
Anni 70 - Le Origini
Tiziano Foresti assorbe la passione per la bicicletta da uno zio, amante del ciclismo. Presto il giovane Tiziano intraprende la carriera ciclistica gareggiando nelle categorie allievi, juniores e dilettanti.
Il suo è un interesse forte e genuino che lo spinge ancora oltre: infatti alla fine degli anni ’70 lascia la provincia di Bergamo e si trasferisce a Trento, dove frequenta assiduamente le officine della Cicli Francesco Moser per apprendere l'arte dai meccanici di un grande campione.
Nel 1981, tornato nella sua provincia di origine, Tiziano apre, a Castelli Calepio, il suo primo negozio di biciclette: "Cicli Foresti".
Anni 80-2000
L'attività cresce
Con il passare degli anni "Cicli Foresti" diventa un nome conosciuto e un punto di riferimento per i molti appassionati della zona e nel 1992 Tiziano Foresti trasferisce la sede a Grumello del Monte, dove continua a gestire al meglio la crescente attività.
Nel 2003 Tiziano trova una nuova collocazione per la "Cicli Foresti". Trasferisce il negozio a Castelli Calepio, sulla Provinciale in direzione Sarnico a pochi chilometri dal lago D'Iseo, zona frequentata dai ciclisti in tutti i periodi dell'anno.
Anni 2000-10
Andrea Foresti
Nei primi anni 2000 Tiziano inizia a trasmettere la propria passione al figlio Andrea, che inizia a collaborare nell'attività di famiglia;
L'esperienza trentennale di Tiziano è ben supportata dalla freschezza della giovane età del figlio Andrea, che ben presto apprende tutti i segreti della meccanica e della manualità trasmessi dal padre.
Negli anni, la costante e attenta partecipazione a esposizioni del settore, fiere e convegni gli permette anche di mantenersi sempre aggiornato riguardo le nuove tecnologie che il mercato mette a disposizione.
CICLI FORESTI ANDREA
Nel 2019 nasce infine
"Cicli Foresti Andrea"
Viene mantenuta la storica sede di Castelli Calepio, diventata negli anni un punto di riferimento e di ritrovo per i clienti, gli amici e gli appassionati.
L'intero punto vendita, l'esposizione e il reparto officina, sono stati completamente rinnovati nella forma, ma gestiti con la stessa passione di sempre;